L'"Agro Romano" riceverà a March

U 29/02/2020, u Mercatu di l'Agricultori Agro Romani (Roma, Italia), ospiterà a 2a Marcia Mondiale per a Pace è a Nonviolenza cù diverse attività

U Agricultore in u Mercatu di l'Agricultori Agro Romano, u sabbatu 29 di ferraghju à l'11.00, urganizeghja u simbulu umanu di Nonviolenza in Largo Raffaele Pettazzoni per accoglie a Mondu Marzu per a Pace è a Nonviolenza in Roma esattamente à Tor Pignattara.

L'agricultori impliceranu e persone chì vanu à fà u shopping per appruntà u simbulu umanu cun i zitelli chì participanu à u Parcu Sangalli.

Tutti accumpagnati da musica è ghjochi improvisati per i zitelli è adulti.

L'eventu serà registratu cù un drone.

Stu Mercatu, cù una pratica di nonviolenza attiva, risponde à a viulenza ecunomica

U Mercatu di l'Agricultori hè natu per dà, cù a pratica di nonviolenza attiva, una risposta brusca à ciò chì hè a viulenza ecunomica sofferta da e piccule splutazioni da u sistema ecunomicu attuale di saccheghji.

Hè stata creata da l'Associazione Umanista Futura, chì diventa più tardi una associazione di agricultori, in quantu à un strumentu concretu per frenà a viulenza ecunomica chì stà sempre più minendu i valori umani impurtanti di a nostra vita quotidiana.

Hè per quessa chì, à a basa di ogni mercatu di cultivatori ci sò trè obiettivi:

1) Crea impieghi dendu à e chjese splutazioni opportunità ghjustificate di vende i so prudutti direttamente.

2) Dà a ghjente l'uppurtunità di cumprà prudutti di qualità, sani à un bonu prezzu.

3) Assignate una parte di i reduzzioni di u mercatu à i prughjetti di autosviluppu chì l'associazione Futura porta in Africa.

Crea spazii è tempi di vita sana

Un altru aspettu chì avvicina u mercatu agricultore à u marcatu hè u so temperamentu per creà spazii è tempi di cunvivialità sana, di scambii culturali, induve l'acquistu ùn hè micca solu un attu alienante, ma un tempu recuperatu da a pace, di piacè, bellezza, a socialità di e relazioni umane.

"Ùn pudemu fà altru chè unisce u marzu", dice Laura, chì hà una splutazioni vicinu à Roma, "grazie à a nostra participazione à i mercati agricultori, pudemu cuntinuà a nostra lotta non violenta per una ridistribuzione più ghjusta di a ricchezza agricula".

Contacta: Claudio Roncella 3383770836, email.futuruma@gmail.com

L'avvenimentu in Facebook: https://www.facebook.com/422493544587316/posts/1492417297594930/?sfnsn=scwspmo&extid=3VivVegosurPioV5

Lascià un cumentu